News
L'ISA punta sui giovani con la violista Ziyu Shen
Ha 19 anni la violista cinese Ziyu Shen, ospite solista dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese per i concerti ISA di sabato 1 aprile all’Aquila - Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” ore 18 – e di domenica 2 a Fara Filiorum Petri presso il PalaFara alle 17.30. Sul podio il direttore principale dell’Orchestra Ulrich Windfuhr. In programma la Sinfonia n. 49 Hob I/49 denominata La Passione di Franz Joseph Haydn, il Concerto per viola in re maggiore di Franz Anton Hoffmeister e la Sinfonia in do maggiore n. 36 K 425 denominata Linz di Wolfang Amadeus Mozart.
Tre palcoscenici importanti del circuito culturale regionale aspettano la prossima produzione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese che debutterà sabato 25 alle 18 all’Aquila presso il Ridotto del Teatro Comunale “V. AntonellinI” per la 42ª Stagione Sinfonica dell’ISA. Repliche ad Ortona Domenica 26 alle 21 per il concerto di chiusura della stagione concertistica realizzata dall'ISA nel Teatro “F. P. Tosti” e a Chieti, nella elegante e blasonata cornice del Teatro Marrucino Martedì 28 sempre alle 21.
Antonio Centi confermato presidente ISA
L’Assemblea dei Soci dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese riunita ieri, mercoledì 22 marzo, ha rieletto e confermato Antonio Centi alla presidenza dell’Ente. All’indomani dell’elezione Centi afferma: “L’Assemblea dei Soci dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, con il rinnovo del mio mandato di presidenza, mi ha affidato il compito di portare avanti, con il nuovo Consiglio di Amministrazione che verrà eletto nella prossima Assemblea dei Soci, un processo di rinnovamento complessivo dell’Istituzione per renderla sempre più qualificata nel contesto delle istituzioni culturali del Paese e sempre più struttura operativa dell’Abruzzo che vuole crescere in ogni campo, in ragione anche delle proposte culturali espresse da ogni territorio.
Sarà dedicato alla famiglia Bach, senz’altro la più numerosa, longeva e influente dinastia musicale nella storia della musica europea, il prossimo appuntamento della Quarantaduesima Stagione concertistica dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese all’Aquila. Sabato 18 marzo alle ore 18 sul palco del Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini”, Andrea Coen - uno dei primi musicisti in Italia ad essersi interessato alle vicende del pianoforte storico - nella duplice veste di esecutore e di musicologo, terrà insieme a Luisa Prayer una Lezione concerto durante la quale il pubblico aquilano dell’ISA sarà guidato in un affascinante viaggio attraverso l’opera tastieristica di Johann Sebastian Bach e di quattro dei suoi figli: Wilhelm Friedemann, Carl Philipp Emanuel, Johann Christoph Friederich e Johann Christian, percorrendo mezzo secolo di storia musicale tra i più densi e ricchi di innovazioni e di fermenti creativi.
L'OSA con Cadario e Carbonare all'Aquila, Ascoli e Atri
Tre date per la produzione ISA che vede protagonisti con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese il direttore milanese Alessandro Cadarioe Alessandro Carbonare, illustre primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Ceclilia. Appuntamento ad Ascoli Piceno, venerdì 10 marzo alle 21 presso il Teatro Ventidio Basso, sabato 11 marzo alle 18 per la 42ª Stagione concertistica dell’ISA all’Aquila sul palco del Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” e il giorno successivo, domenica 12 marzo, sempre alle 18, ad Atri (Teatro Comunale) per la Prima stagione Sinfonica nel centro teramano.
L’Istituzione Sinfonica Abruzzese perde una parte fondamentale della propria storia con la scomparsa del suo Presidente onorario Ottavio Ludovico Nardecchia, amatissimo presidente dell’Ente dal 15 dicembre 1990 fino al maggio 2010 quando gli successe Antonio Centi. L’ISA ricorda la passione e l’autorevolezza con cui il dottor Ottavio Ludovico Nardecchia ha, per 20 anni, guidato l’Ente assicurando la stabilità e la serenità necessarie per rafforzare il proprio ruolo di protagonista culturale della regione e per affrontare le sfide artistiche che lo hanno portato ad essere un’eccellenza, ben riconoscibile sul piano nazionale ed internazionale.
L'ISA dedica a Casella i concerti del fine settimana
A 70 anni dalla morte di Alfredo Casella che si spegneva il 5 marzo 1947 a Roma, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese dedicherà al compositore i concerti del fine settimana: all’Aquila sabato 4 febbraio alle ore 18 presso Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” e domenica 5 marzo, sempre alle ore 18, a Gessopalena (Ch) presso il Teatro Comunale “Finamore” per la ACS Abruzzo Circuito Spettacolo. Debutterà con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese il direttore tedesco Alexander Mayer
La magia di Bustric per il Carnevale dell'OSA
L'OSA su Rai 5 giovedì 16 febbraio 2017
L’Orchestra Sinfonica Abruzzese protagonista del palinsesto culturale della Rai giovedì 16 febbraio 2017. Alle 22:40 circa, su Rai 5 – canale di riferimento per la cultura e l’arte del bouquet Rai – verrà trasmesso il video dello straordinario concerto “Omaggio a Busoni” che l’OSA ha realizzato il 5 maggio 2016 all’Aquila presso l’Auditorium “Gen. S. Florio” della Guardia di Finanza. Sul podio il brillante M° Sesto Quatrini – direttore ospite principale dell’ISA. Pianista solista il musicista abruzzese di nascita ma di casa sui più prestigiosi palcoscenici del mondo, Carlo Grante. Riprese audiovideo, regia e montaggio Michael Croitoru Weissmann per Ella Studio Wien.
More...
L'OSA ad Ortona e L'Aquila con Williams e Pretto
È un gradito ritorno sul podio dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese quello del direttore torinese Giampaolo Pretto protagonista del concerto che l’OSA terrà sabato 11 febbraio 2017 all’Aquila alle ore 18,00 presso il Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” e domenica 12 febbraio ad Ortona, sempre alle 18.00, presso il Teatro “Francesco Paolo Tosti”. Solista ospite di questi concerti, il cornista inglese Jonathan Williams che eseguirà il Secondo concerto in mi bemolle maggiore per corno e orchestra K417 di Wolfgang Amadeus Mozart, un’opera che mette meravigliosamente in risalto le caratteristiche espressive e tecniche di questo nobilissimo strumento.
Continua la 42ª Stagione Concertistica dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese all’Aquila con un appuntamento straordinario: sul palco del Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” sabato 4 febbraio alle ore 18.00 le prime parti dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese e il direttore artistico dell’ISA, Luisa Prayer, offriranno al pubblico un concerto cameristico che li vedrà impegnati in brani di Prokofiev, Koechlin, Poulenc, e Schubert.
Stravinskij e Schönberg per il Giorno della Memoria dell'ISA
Dopo il rinvio del concerto della scorsa settimana a causa dalle condizioni di disagio dovute al maltempo e alle scosse, riprenderanno sabato 28 gennaio gli appuntamenti per la seconda parte della 42ª Stagione Concertistica dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese al Ridotto del Teatro, intitolato il 23 dicembre scorso al M° Vittorio Antonellini, con la tradizionale lezione - concerto del Giorno della memoria, una ricorrenza celebrata e condivisa in tutti i Paesi della Comunità Europea: alle 11.00 sarà tenuta una lezione - concerto riservata e offerta gratuitamente ad alunni e studenti; alle 18.00, appuntamento con il pubblico e gli abbonati.
Annullato concerto del 27 Gennaio 2017 a Teramo
Il concerto dell'orchestra Sinfonica Abruzzese previsto a Teramo per venerdì 27 gennaio 2017 alle ore 11 presso l'Aula magna dell'Istituto Superiore "Delfico - Montauti" in occasione del Giorno della Memoria è stato annullato a causa della chiusura degli edifici scolastici disposta fino al 28 gennaio dal sindaco del capoluogo teramano Maurizio Brucchi.